Noi di Mindfoodness vogliamo preservare il valore affettivo, educativo, di conoscenza e divertimento del cucinare insieme, per nutrirsi bene e condividere momenti sereni ed emozioni. Il nostro obiettivo è quello di stimolare un approccio all’educazione alimentare fondato sul piacere del fare e sul contatto con il mondo naturale.
Uno dei problemi che attanaglia noi genitori, sia io che Elisa lo siamo, è come combattere il cibo spazzatura.
Ecco dunque qualche consiglio pratico per combatttere la tendenza ad una scorretta alimentazione.
1. Quanto e cosa mangiavano i nostri nonni? Guardare indietro è un’ottima strategia per riscoprire moderazione e misura.£
Infatti le generazioni passate hanno ancora molto da insegnarci anche se oggi non ci sono piu’!
Raccogli il testimone, et voilà, la tavola si colora di nuovi piatti e di racconti.
2. Chi sceglie di alimentare bene i propri bambini si sente spesso solo e diverso.
Chi mangia “junk” si sente “il genitore perfetto” perché accontenta desideri e capricci. E’ davvero faticoso nuotare controcorrente in un mondo dove è più facile mangiare male che mangiare bene! Non badare dunque alle critiche e continua per la tua strada!
3. I bambini amano cucinare e imparano in fretta i comportamenti sicuri. Maneggiare il cibo permette loro di conoscerlo e apprezzarlo e infonde autostima. Siate curiosi e non abbiate timore nel coinvolgerli nella preparazione delle vostre ricette o a farli partecipare a corsi di cucina, magari i nostri!
4. Tutti a tavola! Molti bambini in sovrappeso hanno l’abitudine di mangiare in fretta e fare grandi bocconi: chiacchieriamo con loro, in modo che facciano pause e respirino meglio mentre sono a tavola. Mangiamo con calma, assaporiamo il cibo, annusiamolo e celebriamolo per rendere i nostri pasti in famiglia divertenti e sani!
5. Fare la spesa in modo sano è una grande responsabilità! Se i bambini si abituano ad avere intorno cibo sano automaticamente cercheranno cibo sano!
Con le esperienze in cucina, il dialogo, la lettura, la giusta dose di educazione alimentare siamo certe che il junk food non avrà grandi speranze e vincerà la salute!
Maria